Contattaci ora

Rodolfi

Contatta subito Rodolfi

Questo messaggio sarà inviato immediatamente al nostro centro assistenza.

consenso al trattamento dei dati personali
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
Consapevole dell' informativa privacy, dell'identità del Titolare del trattamento nonché delle finalità di trattamento cui sono destinati i miei dati personali, acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità di:

a) Finalità di marketing (es. invio newsletter, comunicazioni promozionali) tramite modalità automatizzate (email, fax)

b) Finalità di profilazione (volti a rilevare gusti, preferenze, scelte ed abitudini di consumo) automatizzate (email, fax)

Come conservare le erbe aromatiche

Perché il pomodoro si chiama pomo d’oro? Lo sapete?
Perché un tempo, quando nel 1500 arrivò in Europa dal Nuovo Mondo era color oro. Ospite d’onore alla tavola del re di Francia, prima per la sua bellezza e poi per il suo gusto, oggi è uno degli ingredienti principali della nostra cucina e se in casa ci sono dei bambini, una certezza.

Sarà perché è bello, sarà perché è rosso, ai piccoli piace e con pelati, pomodori secchi concentrato e passata possiamo farli cucinare con noi, con grande divertimento ed ottimi risultati.

Il matrimonio perfetto per il pomodoro, poi, sono le erbette aromatiche, che hanno un sacco di poteri magici e per questo, va detto ai bambini, streghe e maghi le usavano moltissimo. Ci sono pozioni e polveri segrete da fabbricare con le erbette; voi mamme ne conoscete le ricette e forse potreste anche rivelarle agli apprendisti stregoni-chef e appassionarli alla cucina sana.