Contatta subito Rodolfi
Questo messaggio sarà inviato immediatamente al nostro centro assistenza.
Si impara da piccoli a mangiare bene e in maniera equilibrata. E così noi adulti abbiamo l’importante compito di trasmettere questo insegnamento ai nostri figli. Crescerli sani e felici non può prescindere dal tipo di alimentazione che scegliamo per loro, che deve essere salutare, bilanciata e ricca di nutrienti, a cominciare dalla merenda.
Che cosa proporre ai bambini, soprattutto se sono stanchi della fetta di ciambella fatta in casa, dello yogurt o della pizzetta, per uno spuntino del mattino a scuola o del pomeriggio altrettanto sano e sfizioso? Le soluzioni ci sono, semplici e gustose. Forse di alcune ce ne siamo dimenticati. Ma basta scovare nella memoria per trovare spuntini così veloci - e pure economici - che sembra impossibile non averci pensato prima!
Pane e olio, garanzia di salute e di bontà
A rilanciare l’accoppiata perfetta dei due ingredienti base della dieta mediterranea è l’Istituto Superiore di Sanità con Assitol, Associazione italiana dell’industria olearia. L’olio extravergine d’oliva esalta il sapore del pane e ne riduce l’indice glicemico, e rappresenta una merenda ideale anche per i più grandi. La cosa importante è scegliere olio e pane di prima qualità, che si possono utilizzare per preparare oltra alla merenda, una cena veloce, sana e gustosa. “Se di sera si torna stanchi o si ha poco tempo, mettendo insieme pane, olio e qualche altro ingrediente, ad esempio gli omega3 del pesce azzurro ed i micro-nutrienti del pomodoro, si ottiene un pasto davvero sano e completo dal punto di vista nutrizionale», come ha spiegato Marco Silano, direttore dell’Unità Operativa Alimentazione, Nutrizione e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità.
Frutta, verdura e centrifugati
La frutta in genere i bambini la apprezzano e mangiano volentieri. Si possono preparare delle ottime e fresche macedonie anche in vista della bella stagione. Oppure si possono creare degli ottimi frullati o delle spremute: perché la frutta da bere è sempre una buona scelta! Un altro modo di proporla è centrifugata, utilizzando abbinamenti inediti con la verdura. E a questo proposito: le verdure? Proponete ai bambini, a seconda della stagione, carote, finocchi, sedano, cetrioli da gustare da soli o in pinzimonio.
Bruschetta
Pane, pomodoro e mozzarella: consoscete un mix di ingredienti più salutari e gustosi? Bastano una fettina di pane calda e croccante insaporita con un filo olio d’oliva, pomodori tagliati a cubetti e fettine di mozzarella con una spolverata di origano. Una ricetta semplice che può lasciare spazio alla fantasia! Aggiungete a piacere olive a rondelle, carciofini, cubetti di prosciutto e tutto ciò che piace ai più piccoli.
Pane e marmellata
E se i bimbi hanno voglia di qualcosa di dolce? Una fettina di pane con la marmellata con l’aggiunta di un po’ di burro a piacere per renderla più sostanziosa, ed ecco una delle merende più tradizionali e amate dai bambini.