Contattaci ora

Rodolfi

Contatta subito Rodolfi

Questo messaggio sarà inviato immediatamente al nostro centro assistenza.

consenso al trattamento dei dati personali
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
Consapevole dell' informativa privacy, dell'identità del Titolare del trattamento nonché delle finalità di trattamento cui sono destinati i miei dati personali, acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità di:

a) Finalità di marketing (es. invio newsletter, comunicazioni promozionali) tramite modalità automatizzate (email, fax)

b) Finalità di profilazione (volti a rilevare gusti, preferenze, scelte ed abitudini di consumo) automatizzate (email, fax)

Ricette “spaventose” di Halloween

Eccoci nuovamente in autunno. Un mese ricco di mistero, di aliti di vento e finestre che sbattono all’improvviso. È proprio in questa stagione che arriva il giorno più spaventoso dell’anno, con scherzi e storie di paura: Halloween!

Halloween è una festa che ha origini antichissime, celebrata in tempi antichi per salutare la fine dell’estate, oggi è amata in tutto il mondo ed è vissuta con entusiasmo per fare feste da urlo e creare travestimenti paurosi.

Per questo giorno tanto atteso dai più piccoli (e non solo) sono tantissime le attività che si possono fare insieme: creare costumi paurosamente simpatici, ritagliare decorazioni per la casa  - utilizzando anche oggetti di riciclo - oppure dare forma a ricette a tema!

Noi vogliamo presentarti i nostri “mostri” nella manica: tre idee perfette per i bambini e per una festicciola a tema di successo 😊. Indossiamo i cappelli da streghe e stregoni e iniziamo!


Polpettine di Halloween

Divertiamoci a trasformare delle semplici, ma gustosissime polpettine di lenticchie rosse e verdure, in piccole zucche. Come? Scopriamolo insieme.

Per iniziare, ti consigliamo di seguire questa ricetta, utilizzando le lenticchie rosse.

Una volta preparate le tue polpettine, invece di passarle nel pangrattato, passale sopra a uno strato di paprika o a ciò che preferisci per renderle di un bel colore acceso. Completa le tue creazioni con un fagiolino cotto a decorazione.

Le tue (carinissime) mini-zucche sono pronte!

 

Dita mostruose

Questi biscottoni sono ideali per proporre spuntini salati, grazie al loro aspetto di grosse dita da mostro. Solo per veri golosi!

Puoi prepararli usando tante verdure di stagione: dalla zucca ai carciofi, insaporendo con alimenti a piacere oppure utilizzando semplici ingredienti come sale grosso e rosmarino.
Noi ti proponiamo questa versione con pomodorini e olive. Crea un impasto di farina, acqua, sale e olive a piacere. Aggiungi i pomodorini semi-secchi Ortolina ben scolati e tagliati a pezzetti. Crea delle pieghe su tutta la lunghezza del biscotto con uno stuzzicadenti e inforna. A fine cottura, decora una estremità per ciascun “ditone” con un sottile pezzo di peperone rosso di forma appuntita e preparati a tanti scherzi golosi. Brrrr!

 

Danubio salato pauroso

Per questa ricetta rivisitiamo un grande classico: il danubio salato! Si tratta di una ricetta tradizionale partenopea pensata per essere condivisa con gli amici; una brioche rustica composta da tante palline che puoi riempire con gli ingredienti che ami di più. Richiede una preparazione un po’ lunga, ma ne vale davvero la pena!

Ti proponiamo di rivisitare la ricetta tradizionale inserendo nel ripieno Passata di pomodoro, cubetti di scamorza e prosciutto cotto. Prima di infornare, decora l’impasto con un utensile da cucina per creare facce spaventose e occhi curiosi. Una volta completata la cottura, puoi aggiungere delle decorazioni a tema come artigli di peperoni rossi, ragnetti di olive nere e ghigni spaventosi. Ora non resta che impiattare e… consumare in compagnia!

 

Sei pronto per creare misteriosi e gustosi preparativi in vista della festa di Halloween? Scrivicelo sui nostri social e mandaci le foto delle tue creazioni!