Contattaci ora

Rodolfi

Contatta subito Rodolfi

Questo messaggio sarà inviato immediatamente al nostro centro assistenza.

consenso al trattamento dei dati personali
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679
Consapevole dell' informativa privacy, dell'identità del Titolare del trattamento nonché delle finalità di trattamento cui sono destinati i miei dati personali, acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità di:

a) Finalità di marketing (es. invio newsletter, comunicazioni promozionali) tramite modalità automatizzate (email, fax)

b) Finalità di profilazione (volti a rilevare gusti, preferenze, scelte ed abitudini di consumo) automatizzate (email, fax)

Spaghetti con Ortolina piccante

25 min | Facile

Ingredienti

Per 2 persone

200 g di spaghetti alla chitarra

120 g di funghi champignon

6 olive greche denocciolate

2 pomodori secchi

1 cucchiaio di Ortolina piccante

prezzemolo

uno spicchio d’aglio

due giri d’olio extra vergine

preparazione

Pulire i funghi e affettarli. Affettare anche le olive e tenerle da parte.
Sbucciare lo spicchio d’aglio e metterlo in una padella antiaderente con un giro d’olio, accendere il fuoco e prima che inizi ad imbiondire toglierlo.
Aggiungere i funghi, rosolarli e salarli.
Cuocere gli spaghetti, sbollentando nella stessa acqua i due pomodori secchi per un minuto.
Sminuzzare i pomodori secchi e aggiungerli ai funghi. Aggiungere anche le olive.
Scolare gli spaghetti molto al dente versandoli nella padella del condimento insieme ad un mestolo di acqua di cottura. Far saltare per un minuto e aggiungere un giro di olio extra vergine.
In una tazza sciogliere un cucchiaio di Ortolina Piccante con due/tre cucchiai di acqua di cottura, mescolando fino ad ottenere una salsa liscia.
Impiattare gli spaghetti, irrorandoli con la salsa piccante e decorandoli con del prezzemolo tritato fresco.
In sostituzione al parmigiano, si può condire questa pasta con delle briciole di pane croccante: basta tostare in forno una fetta di pane raffermo o di pancarrè a 160°in forno ventilato , aggiungere un filo d’olio e sbriciolarlo con le mani sulla pasta.

Viviana Dal Pozzo
www.cosatipreparopercena.com