
Sartù di riso con Polpa Bio Ortolina
Ingredienti
- 250g di Riso Arborio
- 500ml di Polpa Biologica Ortolina
- 2 Uova
- 50gr di Parmigiano Reggiano
- 30 gr di Pan grattato
- 150gr di Salsiccia di maiale
- 250gr di Funghi misti
- 50gr di Mortadella
- 50gr di Provola affumicata
- ½ Bicchiere di vino bianco
- 1 Cipolla bianca
- 1 Spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale

PREPARAZIONE
Il “sartù di riso” è un classico della cucina del sud Italia, della tradizione napoletana per essere precisi; è un piatto semplice nella preparazione, ma ricco di ingredienti e sapore. Abbiamo pensato di realizzare delle monoporzioni, che garantiscono una perfetta cottura del riso e sono una garanzia di successo anche per i piccoli buongustai della casa, felici di poter gustare un’invitante cocotte.
Preparate un sugo di pomodoro facendo soffriggere la cipolla tritata in una pentola con un filo d’olio extravergine d’oliva. Quando la cipolla sarà dorata unite la polpa biologica Ortolina, lasciandone da parte un paio di cucchiai, e diluitela con un bicchiere d’acqua; aggiungete un pizzico di sale.
Fate cuocere la passata per circa venti minuti dall’inizio del bollore, spegnete la fiamma e lasciate intiepidire.
In una padella fate soffriggere uno spicchio d’aglio con l’olio extravergine d’oliva, aggiungete la salsiccia, che avrete precedentemente sgranato, e rosolatela per qualche minuto continuando a sbriciolarla con un cucchiaio di legno. Sfumate con il vino bianco e aggiungete i funghi già lavati, asciugati e tagliati in pezzetti. Terminate con i due cucchiai di polpa biologica Ortolina tenuti da parte, un pizzico di sale e lasciate cuocere per quindici minuti, mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata spegnete la fiamma e fate intiepidire.
Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo ancora al dente e raffreddatelo sotto il getto di acqua corrente. Sbattete le uova e mescolatele con il riso asciutto e freddo e il sugo di pomodoro.
Imburrate una teglia (o se preferite le cocotte monoporzione come abbiamo fatto noi) e posizionate un primo strato di riso. Procedete con il ripieno: prima una fetta di mortadella, poi una fetta di provola affumicata e infine la salsiccia e i funghi. Coprite accuratamente con un altro strato abbondante di riso e assestate il sartù battendo delicatamente la teglia sul piano di lavoro.
Cospargete la superficie del sartù di riso con uno strato di pan grattato e di Parmigiano Reggiano grattugiato. Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 25 minuti e terminate con 5 minuti di grill per ottenere una perfetta doratura. Lasciate intiepidire prima di servire.
Francesca D'Agnano
www.singerfood.it